Per il 750° della nascita del Poeta. Il Preside: un’esperienza “divina”.
Il giorno 29 ottobre è stata organizzata in tutta Italia l’iniziativa “Dante a mezzogiorno” nel corso della quale si era invitati a realizzare una attività che ricordasse il 750° anniversario del più grande poeta italiano.
Naturalmente il Bianconi non si è sottratto. Gruppi di studenti di terza, quarta e quinta liceo hanno offerto ai loro compagni e agli insegnanti la lettura del primo canto di Inferno, Purgatorio, Paradiso.
Non è facile leggere in pubblico e non è facile leggere Dante: le ragazze protagoniste si sono preparate e hanno offerto una lettura attenta, in qualche momento persino toccante, dietro la quale si indovinava il desiderio di trasmettere la bellezza delle parole e la musicalità del verso.
Naturalmente la preparazione con gli insegnanti è stata fondamentale, ma è stato anche bello sentire che la bellezza e la profondità della parola incantano indipendentemente da ogni ragionamento e comprensione accurata.
Insomma abbiamo tutti capito che prima che profondo, interessante, intelligente ecc. il verso dantesco è semplicemente bello.
E lo hanno sentito così bene tutti che nella sala teatro del liceo piena di studenti, non si è udito un rumore per tutto il tempo della lettura.
Ben fatto ragazzi: dalla presidenza un caloroso grazie a voi e ai vostri prof.
E chi vuole vedere ed ascoltare trova tutto sul nostro canale you tube.
Prof. Marco Riboldi