Ciao amici! oggi è stata una giornata speciale!
Come tutti i mesi, la maestra è arrivata a scuola con una borsa grande contenente un pacco di biscotti e due bottiglie di thè e noi sappiamo bene che questo vuol dire solo una cosa: THÈ LETTERARIO!
Infatti, ogni mese lasciamo da parte libri e quaderni e ci riserviamo un pomeriggio di puro relax: sorseggiamo del buon thè, mangiamo i biscotti e… ci raccontiamo delle storie!
Subito dopo l’intervallo “lungo”, infatti, disponiamo i banchi a gruppi di 5, così possiamo guardarci tutti in faccia e, a turno, ognuno di noi si alza dalla sua sedia, si posiziona al centro dell’aula, come se fosse su un piccolo palco, e inizia a raccontare la trama del libro che ha letto oppure la scena che più lo ha divertito o che gli è rimasta più impressa.
Storie diverse, ma anche un po’ simili, storie divertenti, di fantasmi birichini, di principesse o bimbi birbanti, di nonni e nonne speciali, di bambini come noi.
Quando un compagno racconta “siamo tutti attenti e interessati; non vediamo l’ora che arrivi il nostro turno!!!”
“È bello perché quando finiamo di raccontare, la maestra fa partire un grande applauso e mi sento tutto emozionato”.
Alla fine di tutto, scegliamo quale libro vogliamo leggere per il prossimo mese grazie a quello che i compagni ci hanno raccontato.
“È bello scambiarsi i libri perché quando non capiamo qualcosa magari il compagno ce lo può spiegare e ci possiamo aiutare!”.
Prima di salutarci e tornare a casa, la maestra ci legge una poesia, una filastrocca o un breve racconto per concludere l’incontro.
Ci piace proprio tanto questo momento insieme e, così, leggere è più bello!
I bambini d 2^ C