Nel secondo quadrimestre gli alunni di 4^ A, B, C, si cimenteranno in un’impresa tanto affascinante quanto impegnativa: la realizzazione del giornalino della scuola.
Grazie a “La Gazzetta del Bianconi”, questo il titolo scelto dagli aspiranti giornalisti, gli studenti di quarta si avvicineranno al mondo dell’editoria, attraverso un percorso di sperimentazione di abilità e competenze a più livelli.
INTRODUZIONE CON POWER POINT
Breve storia dell’editoria per contestualizzare il lavoro. Scoprire insieme cos’è un giornale, com’è fatto e cosa sono le notizie.
OBIETTIVI
- Conoscere e comprendere come vengono recepite le notizie in una redazione di un giornale.
- Imparare ad organizzare una piccola redazione a scuola.
- Progettare la copertina e le rubriche del giornalino della scuola.
- Imparare la coordinazione delle informazioni e dei compiti.
- Imparare a ragionare sulla qualità e priorità delle cose da dire nei confronti di una collettività
- Imparare a scrivere una notizia in modo sintetico e a coordinare il proprio lavoro con quello di altri.
- Imparare a scegliere e a trovare immagini in base a contesti differenti, stimolando la fantasia, la creatività e la manualità.
- Realizzare il giornalino in formato cartaceo ed “informatico”.
- Progettare e realizzare la vendita delle copie realizzate.