Lunedì 30 ottobre le classi quarte hanno potuto assistere in classe ad una lezione speciale di storia, tenuta da un’archeologa in carne ed ossa: Sara.
Ci ha affascinato sentirle raccontare con quanta cura deve essere svolto il suo lavoro, quali strumenti usa, da chi viene aiutata.
Ci ha stupito vedere che quella che noi chiamiamo terra e che calpestiamo tutti i giorni è fatta da tanti strati e che può nascondere degli indizi del nostro passato, dei tesori … più a fondo andiamo, più antichi sono.
L’archeologo è un vero e proprio investigatore del passato.
Sara ha passato tanti anni a Pompei e ci ha anche accompagnato tra le vie di questa città illustrandoci come fosse prima dell’eruzione del 79 d.C, come poi è stata riscoperta e come è ora.
Che strano pensare che tante cose che noi diciamo “moderne” fossero già di uso comune duemila anni fa: terme, palestre, acqua corrente, bar … forti questi Pompeiani!
Grazie Sara, ora siamo pronti a proseguire il nostro cammino di scoperta tra le pagine della Storia.